Accessori stile vintage per motociclisti

Per chi ama la moto, l’abbigliamento e gli accessori giusti sono essenziali. Certo, la sicurezza viene per prima, ma è importante anche lo stile! La moda vintage si sposa perfettamente con lo spirito libero del motociclista.
Pensiamo, ad esempio a Steve McQueen ne La Grande Fuga, alle immagini indimenticabili di Easy Rider, o, tornando ancora più indietro nel tempo, a Marlon Brando sulla sua splendida Triumph ne Il Selvaggio.
Il vintage non passa mai di moda: è uno stile che si è talmente affermato nel tempo da essere avulso da qualsiasi trend del momento.
Dove trovare l’abbigliamento e gli accessori vintage
Se volete scovare offerte interessanti, internet è una fonte incredibile di informazioni. Potete consultare i giganti dell’e-commerce, ma anche trovare affari nei mercatini specializzati online, che si trovano spesso sui gruppi Facebook.
Attenzione alle transazioni: scegliete sempre un rivenditore affidabile. Per ulteriore tranquillità, meglio effettuare i pagamenti con un computer protetto da eventuali attacchi informatici. I computer della Apple vi garantiscono la massima protezione: provate a visitare mResell per interessanti proposte di usato sicuro.
Gli articoli più richiesti
Cosa occorre per creare il vostro stile vintage? Il primo indumento è la giacca, che deve essere rigorosamente in pelle, va bene sia nera che marrone. L’importante è che, come tutti gli altri accessori, sia dotata di protezioni per le cadute e, ovviamente, omologata.
Poi non può mancare il casco, magari decorato con scritte e disegni stile Harley Davidson, che deve essere dello stesso colore della giacca. I guanti, per essere in stile, devono avere inserti in pelle e fodera in tricot, per una maggior vestibilità.
Attenzione agli occhiali: i modelli vintage sono quelli tipo “aviatore”. Data la loro conformazione, assicuratevi di scegliere un modello comodo, che non sia troppo stretto. Ma, senza, dubbio, sono proprio gli occhiali a dare quel tocco di stile che renderà autentico il vostro look!