Perché sono sempre di più le donne che scelgono la moto

In città, così come nei lunghi tragitti, sono sempre più numerose le donne che scelgono di montare in sella a una motocicletta, ovvero un mezzo che, almeno fino a qualche tempo fa, veniva identificato con un mondo prettamente dominato dal genere maschile. E, a quanto pare, anche le case di produzione di motocicli si sono accorte di questa nuova tendenza, e hanno quindi immesso sul mercato modelli che, sia per quanto riguarda il peso che la maneggevolezza, sono particolarmente indicati per il gentil sesso.
Maggiore mobilità in città
Qualche volta, una passione può nascere da una semplice esigenza pratica. Chi vive in città, sa quanto sia difficile spostarsi in tempi brevi e, una volta giunti a destinazione, trovare parcheggio per un’autovettura. Ecco perché tante donne scelgono il motociclo: un 50 cc può essere infatti molto agile e scattante.
Ma, una volta che si è provata l’ebbrezza della due ruote, alcune persone scelgono di passare a un mezzo più potente. Infatti, così come gli uomini, anche le motocicliste hanno piacere di viaggiare in moto, sia per brevi tragitti che per vacanze più prolungate. Il senso di libertà e di indipendenza che può dare la due ruote è, infatti, impagabile, e porta a fare nuove e interessanti esperienze.
Ritrovare se stesse
Molte donne vivono vite complicate, con mille impegni, sempre in bilico tra le incombenze familiari e quelle lavorative. Una moto può rappresentare un nuovo inizio, un modo diverso di prendersi cura di sé, riaffermando la propria personalità e autonomia.
Inoltre, non bisogna essere per forza giovanissime per decidere di iniziare ad andare in moto. L’importante è avere una discreta forma fisica, buoni riflessi e padronanza del mezzo. E poi, una moto aiuta a rimanere giovani, perché porta ad affrontare la vita con maggiore grinta e passione.
Vale sempre la pena provare a migliorare se stesse, sia a livello mentale che fisico, come sa bene l’azienda Motiva, che si occupa da anni di chirurgia dedicata al benessere delle donne. Ma se il bisturi può restituire una forma invidiabile, perché non approfittarne e regalarsi il piacere di diventare provette motocicliste, per guardare al futuro con maggiore passione e divertimento?
Senso di appartenenza a una comunità
Le donne che vanno in moto sono già molto organizzate a livello associativo. Esistono gruppi che si ritrovano in raduni o partecipano a vari eventi e manifestazioni. D’altronde, allo stesso modo che per gli uomini, anche essere motocicliste può essere l’occasione per incontrare nuove amicizie, all’insegna di una comune passione.
Chi si rivolge a queste associazioni può trovare corsi di guida speciali, consigli per l’acquisto del mezzo e per la sua messa a punto, insieme a tante altre occasioni di confronto con “ragazze” di tutte le età. Per finire, non dimentichiamo che, anche nello sport, le donne sono riuscite ad affermarsi nelle categorie più diverse, anche se in numero estremamente inferiore agli uomini.