Harley-Davidson brevetta la frenata d’emergenza

Da tempo in uso sulle automobili, il sistema di frenata automatica d’emergenza sta per sbarcare nel mondo delle due ruote grazie ad un brevetto presentato dalla storica casa americana Harley-Davidson.
Come è facile immaginare, l’implementazione di questo dispositivo su una moto non è così semplice: una frenata brusca può far sbilanciare il guidatore e portare a incidenti.
Il sistema in progettazione prevede l’utilizzo di numerose telecamere e radar per studiare i dintorni della moto e anche un sistema di sensori necessari a verificare il corretto posizionamento del pilota per evitare di sbilanciarlo in caso di frenata. Quando dovesse essere rilevato un pericolo, il guidatore verrebbe avvisato dell’imminente stop tramite luci sul manubrio e una vibrazione, simile a quella di uno smartphone, sulle manopole in modo tale da dare tempo sufficiente a reagire e prepararsi alla frenata automatica.
Ancora non è chiara l’affidabilità e l’efficacia di questo nuovo meccanismo, ma è sicuramente un passo avanti importante nella sfida per rendere sicuri i nostri viaggi su due ruote. Continueremo a seguire con molto interesse gli sviluppi futuri Harley-Davidson e vi terremo aggiornati su tutte le ultime novità relative ai sistemi di sicurezza.